Corsi di Web Marketing

Nella categoria Marketing troverai proposte formative interessanti, argomenti stimolanti sia per i neo-laureati che vogliono entrare nel mondo del lavoro, sia per i professionisti che hanno bisogno di approfondire e raffinare le loro competenze.

Analizzeremo il mondo del Marketing, dalle misurazioni dei dati alle analisi delle informazioni, dai social media alla pianificazione strategica, dalle campagne ADV alle newsletter ecc.

Dai uno sguardo ai corsi e affina le tue abilità di Marketing.

Introduzione al social media marketing

  • Definizione di Social Media
  • Definizione di target e obiettivi
  • Pianificare una strategia social: interazione, awareness, reputation, engagement, call to action,
  • Sviluppo di una community
  • Le attività del SMM: Social PR, Community Management, Social ADV
  • L’importanza degli Influenzatori (opinion leader e opinion maker)

Panoramica sui social media

  • Perché i Forum?
  • I Blog: cosa scrivere e come
  • I Social Network: come funzionano e quando usarli
  • Focus sui Social Network:
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Pinterest
  • Foursquare
  • Gli altri social

Linkedin

  • Reputation e Branding
  • Personal branding: Come ottimizzare il profilo personale
  • Reputation Management (per aziende): Come ottimizzare la pagina aziendale
  • Self Marketing: Come farsi trovare dalle Aziende!
  • Consigli sul comportamento

Twitter

  • Definire una strategia
  • I vantaggi di Twitter
  • Demografia: Utenti Twitter
  • Chi seguire
  • Servizi per accorciare gli URL
  • Promuovi il tuo profilo twitter
  • Tweet, Follower e followati
  • Liste

Facebook

  • Differenza tra account personale, pagine e gruppi
  • Attirare e segmentare fan su Facebook
  • Gestione della pagina Facebook: il like!
  • L’Edge Rank: L’algoritmo di Facebook
  • Best Practice per la pubblicazione dei post
  • L’Open Graph e l’interazione tra la pagina e il proprio sito
  • La Facebook Adv e i Promoted Post
  • Come creare e gestire una campagna pubblicitaria su Facebook

Community Management

  • Come avviare e gestire una Community
  • Brand Reputation: Come gestire le situazioni di crisi
  • L’importanza della conversazione e dell’interazione
  • Definizione del posizionamento
  • Definizione di target e obiettivi
  • L’importanza degli Influenzatori (opinion leader e opinion maker)
  • Sviluppo di una community
  • L’engagement e la call to action

Focus sulle nuove piattaforme social

  • Cosa sono e a cosa servono:
  • Instagram
  • Pinteres
  • Tumblr
  • Foursquare, Flickr, ecc

Piano di lavoro

Introduzione all’HTML/CSS

  • Introduzione all’HTML: il codice sorgente e gli spider dei motori di ricerca
  • Gli algoritmi di Google
  • I tag e i meta tag per l’ottimizzazione SEO
  • Le parole chiave e il SEO plan

SEO

  • Introduzione al SEO
  • Concetti base sui motori di ricerca
  • Architettura di un Search Engine
  • Le Directory
  • Le tecniche Spam
  • La struttura dell’URL
  • I Redirect
  • La Landing Page (creazione e pubblicazione)
  • La Gateway Page (creazione e pubblicazione)
  • Scrivere e creare materiale per il web
  • Concetti base sui siti web (HTML, usabilità, accessibilità)
  • Link popularity
  • Key word density
  • Long tail (key word a coda lunga)
  • Key word proximity
  • Strumenti per le parole chiave di adwords: traffic estimator
  • Google trends
  • Penalizzazioni di google e riconsiderazione
  • Door page

Ottimizzazione e posizionamento sui motori di ricerca

  • Come realizzare una campagna di posizionamento ad alta resa
  • Come valutare la competitività del settore e della concorrenza
  • Come selezionare le parole chiave e con quali strumenti
  • pianificazione di una campagna di visibilità nei motori di ricerca
  • creare contenuti funzionali al posizionamento nei motori di ricerca
  • ottimizzazione del codice html per una corretta indicizzazione
  • ottimizzazione della struttura del sito web

Nozioni sui server

  • Il file Robots: decidiamo cosa indicizzare e cosa no
  • La Sitemap: i link da indicizzare
  • Le Rich Snippet: i microdati per essere più visibili

Link building

  • ottenere un’alta popolarità in internet
  • l’attività di Link Building
  • link baiting: dove e come ottenere link per il SEO
  • come aumentare la popolarità
  • Page Rank e “Trust Rank”
  • logiche di posizionamento

Social Media

  • l’importanza della conversazione sui social media
  • brand reputation: l’immagine aziendale sul web
  • Blog
  • Social

Piano di lavoro

  • Introduzione al PPC di Google AdWords
  • Dove vengono pubblicati gli annunci
  • Quanto costa
  • Punteggio di qualità
  • Le ricerche degli utenti
  • Corrispondenza
  • Ricerca delle parole chiave
  • Imparare dalla concorrenza
  • Strutturazione di una campagna
  • Creazione di un account
  • Creazione di una campagna
  • Scrittura degli annunci
  • Landing page
  • Opzioni
  • Monitoraggio conversioni
  • Integrazione con altri strumenti (Google Analytics, etc)
  • Laboratorio: brain storming collettivo mirato proprio ad ottenere il massimo risultato possibile da una campagna in base al budget a disposizione

Scrivere per il lettore e motore di ricerca

  • Come funzionano gli algoritmi di Google?
  • Come si naviga in Google e come si ricercano gli argomenti: le parole chiave
  • Gli strumenti per trovare le giuste parole chiave
  • In che modo utilizzare le migliori parole chiave trovate?
  • Gli elementi più importanti di un articolo: titolo e meta tag
  • Come usare le parole chiave all’interno di un testo
  • I principali fattori SEO all’interno di un testo
  • Inserire elementi multimediali in un testo e perchè
  • Tipi di contenuti testuali
  • Le domande da porsi
  • Misurare il gradimento di un articolo con gli strumenti analitici
  • Case history positive e negative

Introduzione

Perché aprire un Blog

  • Individuazione degli obiettivi e temi da trattare
  • Il Blog come strumento di Content Marketing
  • Blog personale o Blog Aziendale?
  • Applicare una strategia di comunicazione per creare una Community

Gli elementi da considerare prima di aprire un Blog

  • La check-list per partire col piede giusto

La struttura di un Post

  • Come è suddiviso e quali elementi deve contenere

Come farsi leggere da persone e dai motori di ricerca

  • Tecniche di Web Writing e SEO Copywriting
  • Bilanciare testo ed immagini
  • L’integrazione di contenuti multimediali (immagini, video, App)

Piano redazionale ed un calendario editoriale

  • Quali strumenti alternare in maniera strategica
  • Come integrarli con efficacia ed ottimizzare il proprio tempo
  • Frequenza di pubblicazione

Creare contenuto di qualità e diffonderlo

  • Il ruolo dei Social Network
  • La scelta dei contenuti/come reperire le fonti

Il galateo del buon Blogger

  • L’etica ed i comportamenti consigliati
  • La gestione della reputazione online

Monitorare l’andamento del Blog

  • I principali strumenti in uso

Introduzione

  • Web Marketing, definizione e strumenti
  • SEO, di cosa parliamo?
  • SEM, di cosa parliamo?
  • Google e il suo algoritmo di ricerca per i risultati organici nella SERP

KeyWord Research

  • Come cercare le keyword
  • Strumenti per trovare le parole chiave
  • Creare un piano di ricerca per le parole chiave
  • Google Trends e altri tools
  • Definizione di longtail keyword per la ricerca utenti
  • Le parole chiave e il PPC
  • Realizzazione di una landing page

Google Ads – base

  • Keyword Research per Google Ads
  • La struttura di un account Google Ads (campagne, gruppi di annunci, annunci, parole chiave, …)
  • Rete di ricerca e Rete Display
  • Gestione delle aste per acquistare le parole chiave
  • Punteggi di qualità
  • Analizzare le performance dell’account
  • Ottimizzare il ROI di un account
  • Tracciare le conversioni

Google Analytics

  • Analytics: cos’è e come funziona
  • Struttura della interfaccia di Analytics
  • Rapporti predefiniti
  • Metriche e segmenti
  • Impostare filtri e obiettivi
  • Rapporti personalizzati
  • Implementazione dati AdWords e Google Webmaster Tool
  • Sorgenti di costo
  • Tracciamento delle campagne
  • Definizione KPI

Per richiedere maggiori informazioni o definire con noi il tuo programma personalizzato contattaci ora!

    SiNo

    Desideri ampliare la tua scelta formativa?

    Scegli il tuo corso tra quelli a catalogo e quelli a calendario

    Corsi a Catalogo
    Corsi a Calendario