L’avvento dei social, delle applicazioni mobile e del cloud computing ha portato, nei reparti IT, la necessità di lavorare con database flessibili e scalabili.
I database non relazionali o NoSQL hanno ricevuto un forte impulso di sviluppo da queste specifiche esigenze, contrapponendosi ai database relazionali o SQL.
obiettivi
Durante il corso saranno presentate le necessarie nozioni propedeutiche, per poi affrontare argomenti specifici nella descrizione dei principali prodotti NoSQL presenti sul mercato. L’obiettivo del corso è quello di mettere i discenti in condizione di comprendere le potenzialità dei vari prodotti ed entrare nel merito delle soluzioni.
prerequisiti
Il corso è rivolto a tutti coloro interessati ad apprendere le caratteristiche architetturali e tecniche dei sistemi Big Data distribuiti.