Inizia ora il tuo percorso di crescita!

Full-time

Corso Apache KAFKA

24 ore

live streaming

Premesse

Apache Kafka è un gestore distribuito di code di messaggi, progettato per realizzare applicazioni di real-time data streaming, scalabili orizzontalmente, robuste e incredibilmente veloci.

Tra i punti di forza di Kafka vi sono l’incremento della produttività e l’affidabilità, fattori che hanno consentito al prodotto di sostituire i broker di messaggistica di vecchia generazione.

obiettivi

Il corso si pone l’obiettivo di trasmettere i principi e le funzionalità fondamentali di Kafka.
I partecipanti impareranno a progettare, sviluppare e testare applicazioni guidate dagli eventi.

prerequisiti

Per un rapido apprendimento di Kafka è preferibile possedere una buona conoscenza dei sistemi Java e Linux. L’architettura di Kafka, il funzionamento delle sue componenti base e le best practices da usare nella configurazione dei diversi cluster, rappresentano la chiave di accesso all’amministrazione del sistema.

data di inizio

14/04/2025

attestato di frequenza

1.500 euro

iva esclusa

programma

Modulo 1: Introduzione a Kafka e Architettura

  • Introduzione a Kafka: contesto e casi d’uso.
  • Componenti principali: Broker, Producer, Consumer, Topic, Partition, Replica.
  • Architettura distribuita di Kafka: concetti di resilienza e scalabilità.
  • Confronto tra Kafka e altri sistemi di messaggistica.

 

Modulo 2: Installazione e Configurazione

  • Requisiti di sistema e dipendenze (Java, networking, disco, cpu, memoria).
  • Installazione di Kafka su Linux.
  • Configurazione di base del broker Kafka:
    • server.properties.
    • Configurazione dei topic (replica, partizioni, retention).
  • Configurazione di ZooKeeper.

 

Modulo 3: Operazioni di Gestione del Cluster

    • Creazione, modifica e cancellazione di topic.
  • Monitoraggio del cluster Kafka:
    • Metriche principali (lag dei consumer, throughput, utilizzo risorse).
    • Strumenti: Grafana, Kafka Manager.
  • Gestione della replica e della distribuzione dei leader.

 

Modulo 4: Risoluzione dei Problemi e Ottimizzazione

  • Analisi dei log di Kafka per la diagnostica.
  • Gestione di guasti nei broker, producer o consumer.
  • Strumenti per il debugging (Kafka CLI, Kafka Tools).

 

Modulo 5: Sicurezza e best practices

  • Configurazione della sicurezza.
  • Backup e ripristino del cluster Kafka.
  • Best practice per l’ottimizzazione delle prestazioni:
    • Configurazioni di disco e rete.
    • Parametri di tuning (buffer, batch, linger).

calendario


  • 14/04/2025
  • 15/04/2025
  • 16/04/2025

DURATA E ORGANIZZAZIONE

Il corso prevede 3 giornate di lezioni in aula o da remoto dove si alternano formazione teorica, laboratori ed esercitazioni pratiche.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

PREZZO E CONVENZIONI

La quota comprende partecipazione al corso, materiale didattico, attestato di partecipazione, forum di follow up tra studenti e docenti.

Sono previsti sconti per iscrizioni anticipate, ex alunni Esis, iscrizioni multiple e studenti universitari.

Perché scegliere noi:

APPROCCIO PRATICO-OPERATIVO

Verrai guidato in sessioni live di utilizzo dello strumento.

CERTIFICAZIONI ISO

Siamo certificati per la qualità secondo lo standard ISO 9001:2015

CONDIVISIONE APERTA

Verranno condivise best practice per lavorare come un professionista.

DOMANDE E RISPOSTE IN TEMPO REALE

Possibilità di interagire con il docente e risolvere dubbi.

Corsi correlati:

SEI UN’ AZIENDA E VUOI AVVIARE UN CORSO DI FORMAZIONE INTERNO ?