Project Description

Corso Talend – Integrazione e gestione dati e Big Data

Calendario

Dal 18 al 20 Ottobre 2023
3 giorni full time dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

*A causa dell’emergenza Coronavirus Covid-19, per garantire la continuità operativa, i corsi formativi verranno momentaneamente proposti esclusivamente in modalità remota.

Modalità di erogazione:

Premesse

Talend fornisce servizi e strumenti di integrazione dati, gestione dei dati e big data.  E’ una piattaforma di integrazione cloud as-a-service (iPaaS) e permette di operare con facilità sia su piattaforme che su grandi quantitativi di dati eterogenei.

Per il terzo anno consecutivo, Talend è nuovamente tra i leader nel Gartner Magic Quadrant 2018 per Data Integration Tools.

Obiettivi

Questo corso ti aiuta a utilizzare Talend Studio per l’integrazione dei dati. Si concentra sulle funzionalità di base e su come è possibile utilizzare la piattaforma per creare attività di integrazione dei dati affidabili e manutenibili che risolvono problemi pratici, tra cui l’estrazione di dati da database e formati di file comuni, la trasformazione e l’integrazione.

Prerequisiti e strumenti richiesti

Per seguire la formazione è sufficiente una conoscenza base di programmazione.

Piano di lavoro

Giorno 1.

  • Getting started with Talend Studio Starting
  • Talend Studio
  • Creating a first Job
  • Running a Job
  • Working with files
  • Reading an input file
  • Transforming data
  • Running a Job
  • Combining columns
  • Duplicating a Job
  • Joining data sources
  • Creating metadata
  • Creating a join
  • Capturing rejects
  • Correcting a lookup

Giorno 2.

  • Filtering data
  • Filtering output data
  • Using tMap for multiple filters
  • Using context variables
  • Understanding and using context variables
  • Using repository context variables
  • Error handling
  • Detecting and handling basic errors
  • Raising a warning
  • Generic schemas
  • Setting up sales data files
  • Creating customer metadata
  • Creating product metadata
  • Working with databases

Giorno 3.

  • Creating database metadata
  • Creating a customer table
  • Creating a product table
  • Setting up a sales table
  • Joining data
  • Finalizing the Job
  • Creating master Jobs
  • Controlling Job execution using a master Job
  • Working with web services
  • Accessing a web service
  • Running a stand-alone Job
  • Building a Job
  • Modifying a Job
  • Documenting a Job
  • Using best practices while documenting a Job

Sedi

Milano:Via Tortona, 33
Bologna: Piazza dei Martiri 1943 1945, 3
Roma: Via Pomarico, 58

Calendario

Dal 18 al 20 Ottobre 2023
3 giorni full time dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

*A causa dell’emergenza Coronavirus Covid-19, per garantire la continuità operativa, i corsi formativi verranno momentaneamente proposti esclusivamente in modalità remota.

Modalità di erogazione:

Durata e organizzazione

Il corso ha una durata di 3 giornate full time e prevede sia lezioni teoriche che esercitazioni pratiche.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di formazione.

Quota di partecipazione 1.300 € (iva escl.)

Prezzo e convenzioni

La quota comprende partecipazione al corso, materiale didattico, accesso al wi-fi in aula, coffee break, attestato finale, forum di follow up tra studenti e docenti.

Sono previsti sconti per iscrizioni anticipate, ex alunni Esis, iscrizioni multiple e studenti universitari.

Per ulteriori informazioni contattaci ai seguenti recapiti o compila il nostro form:

Tel: (+39) 02.48958342

Mail: formazione@esis-italia.com

Form di contatto

    SiNo

    Scopri i nostri corsi di formazione

    CORSI DI FORMAZIONE