Project Description

Corso Social Media Marketing & Community Management

Calendario

15 Settembre 2023
1 giornata full time dalle ore 9.00 alle ore 18:00

Modalità di erogazione:

€ 350 (iva escl.) – 1 gg

Premesse

Le grandi novità portate dai social network al mondo della comunicazione aziendale sono la possibilità di creare e monitorare la propria reputazione online e l’opportunità di promuovere eventi e prodotti raggiungendo un pubblico sempre più vasto e abituato a interagire.

Come funzionano i social network e quali strumenti di marketing ci mettono a disposizione?

E’ un dato accertato che i social network, i blog, le community e tutte le altre piattaforme partecipative sono diventati in pochi anni strumenti fondamentali per tutti i tipi di impresa.

Obiettivo del corso

Questo corso ha l’obiettivo di coinvolgere i partecipanti nel mondo del social media management da una prospettiva pratica e concreta, facendo acquisire loro solide professionalità.

Verranno trattate le più importanti piattaforme social:

  • Facebook: Imparerai cos’è una pagina fan di Facebook e perchè può risultare uno strumento molto utile per la promozione di un’azienda sul web;
  • Twitter: Imparerai come usare Twitter per la costruzione e la comunicazione dell’immagine di un’azienda sul web
  • LinkedIn:
  • Google+
  • Instagram:
  • Pinterest:
  • Tumblr
  • Foursquare, Flickr, ecc

Di ciascuna verranno elencate le caratteristiche principali e gli utilizzi più efficaci e creativi, con una particolare attenzione all’effettiva applicazione nel social media marketing aziendale.

Uno spazio rilevante sarà dato all’analisi di case study e a esercitazioni pratiche individuali e di gruppo, per mettere in pratica quanto appreso nelle ore di teoria.

Sbocchi professionali

Il corso è rivolto a professionisti della comunicazione che vogliono aggiornare le proprie competenze nell’ambito del social media marketing; a chi studia comunicazione, nuovi media o pubblicità e vorrebbe lavorare come “social media manager”, a chi già lavora nel mondo del web e desidera acquisire competenze di social media marketing o a tutti i professionisti o imprenditori che, per la promozione delle proprie attività vorrebbero sperimentare i social media come canale di marketing aggiuntivo.

Form di contatto

    SiNo

    Programma

    Introduzione al social media marketing

    • Definizione di Social Media
    • Definizione di target e obiettivi
    • Pianificare una strategia social: interazione, awareness, reputation, engagement, call to action,
    • Sviluppo di una community
    • Le attività del SMM: Social PR, Community Management, Social ADV
    • L’importanza degli Influenzatori (opinion leader e opinion maker)

    Panoramica sui social media

    • Perché i Forum?
    • I Blog: cosa scrivere e come
    • I Social Network: come funzionano e quando usarli
    • Focus sui Social Network:
    • Google+
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Pinterest
    • Foursquare
    • Gli altri social

    Linkedin

    • Reputation e Branding
    • Personal branding: Come ottimizzare il profilo personale
    • Reputation Management (per aziende): Come ottimizzare la pagina aziendale
    • Self Marketing: Come farsi trovare dalle Aziende!
    • Consigli sul comportamento

    Twitter

    • Definire una strategia
    • I vantaggi di Twitter
    • Demografia: Utenti Twitter
    • Chi seguire
    • Servizi per accorciare gli URL
    • Promuovi il tuo profilo twitter
    • Tweet, Follower e followati
    • Liste

    Facebook

    • Differenza tra account personale, pagine e gruppi
    • Attirare e segmentare fan su Facebook
    • Gestione della pagina Facebook: il like!
    • L’Edge Rank: L’algoritmo di Facebook
    • Best Practice per la pubblicazione dei post
    • L’Open Graph e l’interazione tra la pagina e il proprio sito
    • La Facebook Adv e i Promoted Post
    • Come creare e gestire una campagna pubblicitaria su Facebook

    Community Management

    • Come avviare e gestire una Community
    • Brand Reputation: Come gestire le situazioni di crisi
    • L’importanza della conversazione e dell’interazione
    • Definizione del posizionamento
    • Definizione di target e obiettivi
    • L’importanza degli Influenzatori (opinion leader e opinion maker)
    • Sviluppo di una community
    • L’engagement e la call to action

    Focus sulle nuove piattaforme social

    • Cosa sono e a cosa servono:
    • Google+
    • Instagram
    • Pinteres
    • Tumblr
    • Foursquare, Flickr, ecc

    Sedi

    Milano:Via Tortona, 33
    Bologna: Piazza dei Martiri 1943 1945, 3
    Roma: Via Pomarico, 58

    Calendario

    15 Settembre 2023
    1 giornata  full time dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

    *A causa dell’emergenza Coronavirus Covid-19, per garantire la continuità operativa, i corsi formativi verranno momentaneamente proposti esclusivamente in modalità remota.

    Modalità di erogazione:

    Durata e organizzazione del corso

    Il corso ha una durata di 1 giornata di lezione in aula o da remoto dove si alternano formazione teorica ed esercitazioni pratiche.

    Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di formazione.

    Prezzi e convenzioni

    La quota comprende partecipazione al corso, materiale didattico, accesso al wi-fi in aula, coffee break, attestato finale, forum di follow up tra studenti e docenti.

    Prezzo del corso 350 € + iva

    Sono previsti sconti per iscrizioni anticipate, ex alunni Esis, iscrizioni multiple e studenti universitari.

    Per ulteriori informazioni consulta la nostra pagina FAQ o contattaci ai seguenti recapiti:

    Tel: (+39) 02.48958342

    Mail: formazione@esis-italia.com

    Scopri i nostri corsi di formazione

    CORSI DI FORMAZIONE