Project Description

Corso Scala

Calendario

27, 28, 29 e 30 Giugno 2023
4 giorni full time dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Quota di partecipazione 1.500 € (iva escl.)

Premesse

Scala è un linguaggio di programmazione di tipo general-purpose multi-paradigma studiato per integrare le caratteristiche e funzionalità dei linguaggi orientati agli oggetti e dei linguaggi funzionali. La compilazione di codice sorgente Scala produce Java bytecode per l’esecuzione su una JVM.

Scala è un linguaggio completamente orientato agli oggetti. Ogni elemento del linguaggio è un oggetto, inclusi numeri e funzioni che, così, possono venire memorizzate in variabili, essere passate come parametri, rappresentare il risultato di una chiamata di metodo, oppure essere estese tramite ereditarietà. I tipi e l’eredità degli oggetti sono descritti da classi e trait.

Obiettivi del corso

Il corso è rivolto a personale informatico già in possesso di una buona esperienza di programmazione in Java. Durante il corso saranno comunque riviste le necessarie nozioni propedeutiche, per poi affrontare argomenti specifici del linguaggio Scala, come riportato in dettaglio nel programma che segue. L’obiettivo del corso è quello di mettere i discenti in condizione di essere autonomi nella programmazione del linguaggio Scala. Il corso può essere ritagliato seguendo le specifiche necessità del cliente.

Prerequisiti e strumenti richiesti

Il corso è rivolto a personale informatico già in possesso di una buona esperienza di programmazione in Java.

Piano di lavoro

PRIMO GIORNO: Principali caratteristiche del linguaggio

  • Metodologia e Sintassi di Base
  • Cicli e strutture di controllo
  • Esempi ed Esercitazioni pratiche

SECONDO GIORNO: Strutture Dati e I/O su files

  • Liste, Collezioni e Strutture Dati in memoria
  • Tipi Astratti, Pattern Matching e I/O su file
  • Esempi ed Esercitazioni pratiche

TERZO GIORNO: Classi, Oggetti, Tratti e Funzioni

  • Classi ed Oggetti, Metodi e Polimorfismo
  • Tratti, Funzioni e Tipo Parametrici
  • Esempi ed Esercitazioni pratiche

QUARTO GIORNO: Iterazioni, Refactoring e Scaling

  • Iterazioni, Enumerazioni e Ricorsioni
  • Refactoring, Scaling e confronto con Java
  • Esempi ed Esercitazioni pratiche

Durata e organizzazione

Il corso ha una durata di 4 giornate full time e prevede sia lezioni teoriche che esercitazioni pratiche.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di formazione.

Sedi:

Milano: Via Tortona, 33
Bologna: Piazza dei Martiri 1943 1945, 3
Roma: Via Ostiense, 30

Calendario

27, 28, 29 e 30 Giugno 2023
4 giorni full time dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Modalità di erogazione

Prezzo e convenzioni

La quota comprende partecipazione al corso, materiale didattico, accesso al wi-fi in aula, coffee break, attestato finale, forum di follow up tra studenti e docenti.

Quota di partecipazione 1.500€ + IVA

Sono previsti sconti per iscrizioni anticipate, ex alunni Esis, iscrizioni multiple e studenti universitari.

Per ulteriori informazioni contattaci ai seguenti recapiti o compila il nostro Form:

Tel: (+39) 02.48958342

Mail: formazione@esis-italia.com

Form di contatto

    SiNo

    Scopri gli altri corsi di formazione a calendario

    CORSI DI FORMAZIONE