Project Description
Corso di Progettazione di Database NoSQL


Calendario
9-12 Ottobre 2023
4 giorni full time dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Quota di partecipazione 1.500 € (iva escl.)
Premesse
L’avvento dei social, delle applicazioni mobile e del cloud computing ha portato, nei reparti IT, la necessità di lavorare con database flessibili e scalabili.
I database non relazionali o NoSQL hanno ricevuto un forte impulso di sviluppo da queste specifiche esigenze, contrapponendosi ai database relazionali o SQL.
Obiettivi del corso
Durante il corso saranno presentate le necessarie nozioni propedeutiche, per poi affrontare argomenti specifici nella descrizione dei principali prodotti NoSQL presenti sul mercato. L’obiettivo del corso è quello di mettere i discenti in condizione di comprendere le potenzialità dei vari prodotti ed entrare nel merito delle soluzioni.
Prerequisiti e strumenti richiesti
Il corso è rivolto a tutti coloro interessati ad apprendere le caratteristiche architetturali e tecniche dei sistemi Big Data distribuiti.
Piano di lavoro
PRIMO GIORNO: Principali caratteristiche
- Architettura dei Database
- Modelli Relazionali e NoSQL
- Relazione Processi e Dati
SECONDO GIORNO: Nuovi Paradigmi per i Dati
- Modelli ed algoritmi Distribuiti
- Teorema CAP e transazioni ACID
- Nuovo Paradigma BASE
TERZO GIORNO: Real Time e Consistenza dei Dati
- Near Real Time ed Eventual Consistency
- Query Driven e Data Driven
- Esempi ed Applicazioni
QUARTO GIORNO: Prodotti di Mercato
- Ecosistema HDFS Hadoop
- Big Table, HBASE e Cassandra
- MongoDB, Elasticsearch e Neo4j
Durata e organizzazione
Il corso ha una durata di 4 giornate full time e prevede sia lezioni teoriche che esercitazioni pratiche.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di formazione.
Calendario
Sedi:
Milano: Via Tortona, 33
Bologna: Piazza dei Martiri 1943 1945, 3
Roma: Via Ostiense, 30
Calendario
9-12 Ottobre Luglio 2023
4 giorni full time dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Modalità di erogazione
- in aula, formazione tradizionale
- da remoto in Virtual Classroom
Prezzo e convenzioni
La quota comprende partecipazione al corso, materiale didattico, accesso al wi-fi in aula, coffee break, attestato finale, forum di follow up tra studenti e docenti.
Quota di partecipazione 1.500€ + IVA
Sono previsti sconti per iscrizioni anticipate, ex alunni Esis, iscrizioni multiple e studenti universitari.
Per ulteriori informazioni contattaci ai seguenti recapiti o compila il nostro Form:
Tel: (+39) 02.48958342
Mail: formazione@esis-italia.com