Project Description

Corso Microsoft Project

Calendario

2 e 3 Novembre 2023
2 giorni full time
9:00-13:00 e 14:00-18:00

€ 950 (+ IVA) – 2 giornate

Premesse

Microsoft Project (o MSP) è un software di pianificazione (utilizzato anche nel project management) sviluppato e venduto da Microsoft. È uno strumento per assistere i project manager nella pianificazione, nell’assegnazione delle risorse, nella verifica del rispetto dei tempi, nella gestione dei budget e nell’analisi dei carichi di lavoro.

Obiettivi del corso

Il corso inizia affrontando i concetti base di Project Management per proseguire con l’analisi dettagliata dell’utilizzo di Microsoft Project, dai fondamenti fino agli strumenti più avanzati per la programmazione, la gestione e la rendicontazione dei progetti. Momenti di esercitazione e di verifica dell’apprendimento permettono di consolidare le competenze acquisite in aula.

Piano di lavoro

  • Nozioni basilari: cos’è un progetto.
  • Analisi dell’interfaccia di MS Project
  • Personalizzazione del Ribbon e della Barra di accesso rapido.
  • Analisi dettagliata delle Opzioni di configurazione.
  • Creazione e salvataggio di un progetto
  • Definizione delle informazioni di progetto.
  • Impostazione del Calendario
  • Creazione di Attività
  • Work Breakdown Structure (WBS).
  • Dipendenze tra attività.
  • Le Risorse
  • Durata, Lavoro e Unità.
  • Assegnazione di Risorse alle Attività: casistiche e metodologie.
  • Gestione delle sovrassegnazioni.
  • Strumento Pianificazione Team.
  • Organizzazione visuale delle informazioni
  • La Timeline.
  • Diagramma reticolare.
  • Strumento Controllo attività.
  • Divisione e procrastinamento di attività.
  • Distribuzione del lavoro.
  • Livellamento delle Risorse.
  • Disattivazione di attività.
  • Valori previsti, correnti ed effettivi: Baseline; Piani provvisori.
  • Aggiornamento della programmazione.
  • Riepilogo dei metodi di Project Tuning.
  • Gestione degli Straordinari.
  • Aggiornamento dei costi.
  • Aggiornamento dello stato di avanzamento globale.
  • Analisi di performance: Earned Value ed altri indicatori; opzioni di calcolo del costo realizzato; report grafici delle metriche.
  • Visualizzazione dello stato di progetto.
  • Identificazione dei problemi di programmazione e costo.
  • Report: panoramica dei report più utili.
  • Utilizzo della Libreria e del Modello Globale.
  • Condivisione delle informazioni

Durata e organizzazione

Il corso ha una durata di 2 giornate full time e prevede sia lezioni teoriche che esercitazioni pratiche.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di formazione.

Sedi

Milano: Via Tortona, 33
Bologna: Piazza dei Martiri 1943 1945, 3
Roma: Via Ostiense, 30

Modalità di erogazione

Calendario

2 e 3 Novembre 2023
2 giorni full time dalle ore 9.00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Prezzo e convenzioni

La quota comprende partecipazione al corso, materiale didattico, accesso al wi-fi in aula, coffee break, attestato finale, forum di follow up tra studenti e docenti.

Quota di partecipazione 950 € + iva

Sono previsti sconti per iscrizioni anticipate, ex alunni Esis, iscrizioni multiple e studenti universitari.

Per ulteriori informazioni contattaci ai seguenti recapiti o compila il nostro Form:

Tel: (+39) 02.48958342

Mail: formazione@esis-italia.com

Form di contatto

    SiNo

    Scopri gli altri corsi di formazione in calendario

    CORSI DI FORMAZIONE