Project Description

Corso Machine Learning e Deep learning in Cloud

Calendario

Dal 20 al 22 Settembre 2023
3 giornate di formazione full time

Modalità di erogazione

€ 1.500 (+ IVA) – 3gg

Premesse

Il Machine Learning o apprendimento automatico, deriva da problematiche inerenti discipline come pattern recognition e computational learning. Si tratta di argomenti che rientrano nella sfera di competenza dell’intelligenza artificiale, con la quale condivide lo scenario di base. L’apprendimento automatico si fonda su procedimenti attraverso i quali un sistema intelligente migliora nel tempo le proprie prestazioni, nel realizzare il lavoro per cui è stato ideato e realizzato. Il successo dell’apprendimento deriva dalla capacità di misurare le prestazioni del sistema, sulla base di esperienze raccolte durante il ciclo di vita.

Il Machine Learning analizza dati per fornire al Management informazioni utili ad assumere decisioni e disegnare strategie.

Programma del corso

Programma

  • Intelligenza Artificiale e Machine Learning
  • Apprendimento Automatico Supervisionato e Non supervisionato
  • Classificazione e Regressione
  • Varie tipologie di classificatori
  • Clustering (K-means, EM) e Riduzione di Dimensionalità (PCA, DA)
  • Neural Networks (NN)
  • Introduzione al Deep Learning
  • Convolutional Neural Networks (CNN)
  • Machine learning e Deep learning in cloud: vantaggi e opportunità nell’adozione di tecnologie Cloud per il deploy di modelli di ML
  • I diversi approcci dei Cloud vendor

Al termine del corso, anche grazie a una rilevante attività di laboratorio, lo studente sarà in grado di:

  • progettare sistemi capaci di apprendere in modo automatico
  • implementare tecniche di classificazione, regressione e clustering per risolvere problemi in diversi ambiti applicativi
  • utilizzare reti neurali e tecniche di base in ambito deep learning.

Calendario:

Dal 20 al 22 Settembre 2023
3gg full time dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Modalità di erogazione

Form di contatto

    SiNo

    Durata e organizzazione

    Il corso ha una durata di 3 giornate di lezione in aula o da remoto e prevede formazione teorica, esercitazioni pratiche e laboratori.

    Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di formazione e, previo consenso, il CV verrà inserito in banca dati per eventuali collaborazioni professionali con la ESIS S.r.l.

    Prezzo e convenzioni

    La quota comprende partecipazione al corso, materiale didattico, accesso al wi-fi in aula, coffee break, attestato finale, forum di follow up tra studenti e docenti.

    Quota di partecipazione 1.500 € + iva

    Sono previsti sconti per iscrizioni anticipate, ex alunni Esis, iscrizioni multiple e studenti universitari.

    Per ulteriori informazioni consulta la nostra pagina FAQ

    Contattaci ai seguenti recapiti o compila il nostro Form:

    Tel: (+39) 02.48958342

    Mail: formazione@esis-italia.com

    Form di contatto

      SiNo

      Scopri i nostri corsi di formazione

      CORSI DI FORMAZIONE

      Desideri maggiori informazioni?

      CONTATTACI ORA