Project Description
Corso Keras & TensorFlow


Calendario
25, 26, 27 e 28 Settembre 2023
4 giorni full time dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Quota di partecipazione 1.500 € (iva escl.)
Premesse
TensorFlow è una libreria software open source per l’apprendimento automatico (machine learning), che fornisce moduli sperimentati e ottimizzati, utili nella realizzazione di algoritmi per diversi tipi di compiti percettivi e di comprensione del linguaggio.
Keras è una libreria open source per l’apprendimento automatico e le reti neurali, scritta in Python. È progettata come un’interfaccia a un livello di astrazione superiore di altre librerie simili di più basso livello, e supporta come back-end le librerie TensorFlow, Microsoft Cognitive Toolkit (CNTK) e Theano.
Obiettivi del corso
L’obiettivo del corso è quello di mettere i discenti in condizione di essere autonomi nella realizzazione di algoritmi di Machine Learning, utilizzando Python, Tensorflow e Keras.
Prerequisiti e strumenti richiesti
Il corso è rivolto a personale informatico già in possesso di una buona esperienza di programmazione in Python e con una formazione di base per quanto riguarda il Machine Learning. Durante il corso saranno comunque riviste le necessarie nozioni propedeutiche, per poi affrontare argomenti avanzati.
Piano di lavoro
PRIMO GIORNO: Riepilogo delle principali feature Python
- Strutture Dati: Array, Liste, Tuple, Dizionari, Frame
- Alcune Librerie fondamentali: numpy, scipy, pandas, matplotlib, sklearn
- Esempi ed Esercitazioni pratiche
SECONDO GIORNO: Algoritmi di Machine Learning in Python
- Machine Learning Supervisionato
- Machine Learning non Supervisionato e Rafforzato
- Esempi ed Esercitazioni pratiche
TERZO GIORNO: Tensorflow e Keras
- Elementi caratteristici della parogrammazione TensorFLow
- Funzionalità e Soluzioni con Keras
- Esempi ed Esercitazioni pratiche
QUARTO GIORNO: Algoritmi di Deep Learning
- Reti Neurali Standard e Ricorrenti
- Reti Neurali Convoluzionali
- Esempi ed Esercitazioni pratiche
Durata e organizzazione
Il corso ha una durata di 4 giornate full time.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di formazione.
Sedi:
Milano: Via Tortona, 33
Bologna: Piazza dei Martiri 1943 1945, 3
Roma: Via Ostiense, 30
Calendario
25, 26, 27 e 28 Settembre 2023
4 giorni full time dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Modalità di erogazione
- in aula, formazione tradizionale
- da remoto in Virtual Classroom
Prezzo e convenzioni
La quota comprende partecipazione al corso, materiale didattico, accesso al wi-fi in aula, coffee break, attestato finale, forum di follow up tra studenti e docenti.
Quota di partecipazione 1.500€ + IVA
Sono previsti sconti per iscrizioni anticipate, ex alunni Esis, iscrizioni multiple e studenti universitari.
Per ulteriori informazioni contattaci ai seguenti recapiti o compila il nostro Form:
Tel: (+39) 02.48958342
Mail: formazione@esis-italia.com