Project Description

Corso Docker

Calendario

Dal 3 al 5 Luglio 2023
3 giorni full time
9:00-13:00 e 14:00-18:00

*A causa dell’emergenza Coronavirus Covid-19, per garantire la continuità operativa, i corsi formativi verranno momentaneamente proposti esclusivamente in modalità remota.

Quota di partecipazione 950 € (iva escl.)

Premesse

Il Corso Docker è progettato per fornire ai partecipanti una base completa della tecnologia Docker.

E’ un corso intensivo, sia teorico che pratico, per imparare dalle basi il concetto di container e  per utilizzare al meglio lo strumento più usato e più famoso sul mercato per la containerizzazione.

Obiettivi del corso

Fornire ai partecipanti una base completa della tecnologia Docker.

Destinatari

Sviluppatori o aspiranti DevOps interessati a conoscere Docker.

Prerequisiti e strumenti richiesti

Conoscenza base del sistema operativo Linux e conoscenza base di networking

Prerequisiti per i laboratori

Computer X86 con possibilità di virtualizzare una VM la quale deve poter avere come caratteristiche
hardware almeno 2 core e 4 GB di ram, meglio se 4 core e 8 GB di ram. Il discente deve avere una
connessione internet senza restrizioni da firewall.

Piano di lavoro

  • Introduzione alla virtualizzazione
  • Introduzione ai Micro Servizi
  • Cosa sono i Container
  • Cos’è Docker
  • Differenze tra virtualizzazione e Container
  • Installazione Docker su virtual machine Linux
  • Gestione delle Immagini con Docker
  • Gestione dei Container con Docker
  • Creazione pagina web con Docker ed esposizione servizio
  • Creazione e customizzazione immagini con Dockerfile
  • Gestione e creazione dei volumi in Docker
  • Gestione servizio Registry
  • Cos’è Docker-Compose
  • Installazione Docker-Compose
  • Gestione dei POD in Docker-Compose
  • Gestione e creazione file YML
  • Cos’è lo Swarm in Docker
  • Funzionamento di uno Swarm
  • Installazione di uno Swarm Docker
  • Gestione dei Servizi in Docker
  • Swarm con alta affidabilità

Metodologia didattica

L’approccio della docenza sarà estremamente pratico: dopo ogni spiegazione saranno immediatamente messe in pratica le nozioni acquisite con esempi dedicati.

Durata e organizzazione

Il corso ha una durata di 3 giornate full time.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di formazione.

Sedi:

Milano: Via Tortona, 33
Bologna: Piazza dei Martiri 1943 1945, 3
Roma: Via Ostiense, 30

Calendario

Dal 3 al 5 Luglio 2023
3 giorni full time dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

*A causa dell’emergenza Coronavirus Covid-19, per garantire la continuità operativa, i corsi formativi verranno momentaneamente proposti esclusivamente in modalità remota.

Modalità di erogazione

Prezzo e convenzioni

La quota comprende partecipazione al corso, materiale didattico, accesso al wi-fi in aula, coffee break, attestato finale, forum di follow up tra studenti e docenti.

Quota di partecipazione 950 € + IVA

Sono previsti sconti per iscrizioni anticipate, ex alunni Esis, iscrizioni multiple e studenti universitari.

Per ulteriori informazioni contattaci ai seguenti recapiti o compila il nostro Form:

Tel: (+39) 02.48958342

Mail: formazione@esis-italia.com

Form di contatto

    SiNo

    Scopri gli altri corsi di formazione a calendario

    CORSI DI FORMAZIONE