Project Description

Corso DB NoSQL: Cassandra

Corso di formazione cassandra db nosql Milano Esis Srl

Calendario

Dal 19 al 21 Settembre 2023
3 giorni full time
9:00-13:00 e 14:00-18:00

Modalità di erogazione:

Premesse

Apache Cassandra è un database NoSQL scritto in Java: l’applicativo è interamente cross-platform. La filosofia di Cassandra ha come target una continua disponibilità e tolleranza ai possibili crash delle macchine. I nodi restano on-line anche nelle situazioni in cui non possono comunicare tra loro.

È compito di un processo di risincronizzazione risolvere le incongruenze pendenti. Lo schema dati è costruito su aggregazioni di colonne: le informazioni sono memorizzate con coppie chiave-valore. Queste soluzioni sono di solito usate nell’ambito di una forte localizzazione distribuita sul territorio.

A chi è destinato il corso

I destinatari principali di questo corso sono professionisti IT, tecnici applicativi, architetti, sviluppatori, amministratori e capi progetto che vogliono acquisire know how su applicazioni distribuite che utilizzano Cassandra come database NoSQL.

Prerequisiti

Know how tecnico, applicativo, amministrativo od architetturale. Conoscenza dei concetti di base dell’Informatica e delle problematiche generali sulla progettazione e sulla governance dei Database.

Numero massimo di partecipanti:

I nostri corsi prevedono un massimo di 8 partecipanti.

Programma didattico

Contenuti Primo Modulo:

Il Sistema Cassandra

  • Concetti Generali. Istallazione e Configurazione del Sistema.
  • Shell CQLSH e comandi di Iinterfaccia.

Oggetti di Database

  • Creazione di Keyspace, Tabelle e Colonne. Indicizzazioni.
  • Filosofia Query Oriented del prodotto.

Linguaggio CQL

  • Modello dei Dati di Cassandra. Operazioni di I/O. Tipizzazioni.
  • Indici Secondari. Clustering.

Contenuti Secondo Modulo:

Architettura Cassandra

  • Data Center e Rack. Gossip. Snitches. Struttura peer to peer del Cluster.
  • Ring e Token. Nodi Virtuali. Partizionamenti.

Strategie di Replica

  • Livelli di Consistenza in lettura e scrittura. Nodi Coordinator.
  • Configurazione del Database. Transazionalità del Sistema.

Amministrazione del Sistema

  • MemTable. SSTable. Commit Log. TombStone e Bloom Filter.
  • Criteri di Compattamento. Anti Entropia e Repair manuale della base dati.

Sedi

Milano: Via Tortona, 33
Bologna: Piazza dei Martiri 1943 1945, 3
Roma: Via Ostiense, 30

Calendario

Dal 19 al 21 Settembre 2023
3 giorni full time dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Modalità di erogazione:

Durata e organizzazione

Il corso prevede 3 giornate di lezioni in aula o da remoto dove si alternano formazione teorica, laboratori ed esercitazioni pratiche.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Quota di partecipazione 1.300 € (iva escl.)

Prezzo e convenzioni

La quota comprende partecipazione al corso, materiale didattico, accesso al wi-fi in aula, coffee break, attestato finale, forum di follow up tra studenti e docenti.

Sono previsti sconti per iscrizioni anticipate, ex alunni Esis, iscrizioni multiple e studenti universitari.

Per ulteriori informazioni contattaci ai seguenti recapiti o compila il nostro form:

Tel: (+39) 02.48958342

Mail: formazione@esis-italia.com

Form di contatto

    SiNo

    Scopri i nostri corsi di formazione

    CORSI DI FORMAZIONE