Project Description
Corso Business Analysis con Business Rules
Calendario
2 e 3 Ottobre 2023
dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Modalità di erogazione:
- in aula, formazione tradizionale
- da remoto in virtual classroom
Premesse
Il Business Process Modeling è una disciplina che ha come scopo quello di descrivere, gestire, eseguire e controllare i processi di business presenti all’interno di un’azienda, per supportare l’organizzazione a perseguire i propri obiettivi.
Per ottenere un efficace strumento è necessario saper definire e rispettare Regole di Business condivise.
Sebbene numerosi produttori propongano soluzioni BPM, non esiste ad oggi una metodologia rigorosa per valutare e confrontare tali soluzioni. Le idee sono sempre in evoluzione.
E’ presente una continua analisi su quanto i modelli adottati siano attinenti alla realtà che rappresentano.
Obiettivi del corso
Il corso si propone di far acquisire ai partecipanti la conoscenza delle attività di business analysis.
I partecipanti conosceranno i vari compiti necessari all’analisi del business, come svolgere l’analisi dei requisiti attraverso l’impiego di diversi modelli, come proporre la soluzione più praticabile per garantire il rispetto dei requisiti agli obiettivi di business.
A chi è destinato il corso
I destinatari principali di questo corso sono capi progetto, analisti di business, tecnici, commerciali ed utenti finali, che vogliono apprendere le caratteristiche fondamentali delle tecniche BPM (Business Process Models) attraverso la gestione di Business Rules.
Prerequisiti
Aperto a tutti. Conoscenza dei concetti di base dell’Informatica e delle problematiche generali sulla gestione dei Progetti.
I nostri corsi prevedono un massimo di 8 partecipanti.
Programma didattico
Primo Giorno
• Stato dell’arte sul BPM
Concetti Generali sulle principali metodologie BPM applicate ai Processi Aziendali ed alle esigenze degli Utenti.
Modelli di Business.
• Paradigma BPMN
Introduzione alla simbologia BPMN, notazione standard, rappresentazione dei processi, forme, connettori, reparti, elementi accessori.
• Requisiti di Business
Creazione di una strategia per le Soluzioni di Business. Vocabolario e Regole di Business. Metriche e gestione della Regole. Requisiti Utente.
Secondo Giorno
• Analisi di Business
Decrizione delle teniche di Rappresentazione applicate a Logiche di Business. Context Model. Business Events. Process Modeling. Data Modelling. State Modeling.
• Metodologie
Integrazione di metodologie BPM con metodologie Tradizionali ed Agili: sinergie d’interazione e processo di ottimizzazione.
• Applicazioni
Casi di Studio su esempi pilota ispirati a realtà di uso corrente. Dai Requisiti al Prodotto Finale.
Form di contatto
Sedi
Milano: Via Tortona, 33
Bologna: Piazza dei Martiri 1943 1945, 3
Roma: Via Ostiense, 30
Calendario
2 e 3 Ottobre 2023
dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Modalità di erogazione:
- in aula, formazione tradizionale
- da remoto in virtual classroom
Durata e organizzazione
Il corso prevede 2 giornate di lezioni in aula o da remoto dove si alternano formazione teorica, laboratori ed esercitazioni pratiche.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per ulteriori informazioni consulta la nostra pagina FAQ o contattaci ai seguenti recapiti:
Tel: (+39) 02.48958342