Project Description
Corso Atlassian Jira
Premesse
JIRA Atlassian è un sistema di bug tracking, di gestione dei progetti e un ottimo Service Desk che, con la sua semplicità, consente di poter gestire in maniera semplice tutte le problematiche della gestione di progetti e delle parti correlate. Integrandosi perfettamente con tutte le componenti Atlassian, rappresenta il punto centrale di ogni singolo progetto.
Obiettivi del corso
Al termine del corso si potrà utilizzare una propria versione di JIRA. Gli utenti saranno in grado di utilizzare le principali funzionalità, creare e configurare un progetto, definire le segnalazioni, gestire un semplice Service Desk, etc. Per la sua semplicità di utilizzo, JIRA può essere utilizzato anche per lo sviluppo di progetti NON IT.
A chi è destinato il corso
Il corso è rivolto a tutti. Non sussistono limitazioni. Il corso può anche essere frequentato da personale non IT.
Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti particolari per accedere al corso.
Programma didattico
PARTE 1 – JIRA
PRESENTAZIONE
- Presentazione ed organizzazione del corso.
- JIRA CLOUD e Server. Differenze e convenienze.
- Riassunto dei concetti base: Progetto, Issue, Workflow
- Funzionalità base
Primo dettaglio
- Gestiamo un progetto e configuriamolo.
- Come generiamo le issue: Da JIRA, Email, altro..
- Che informazioni gestiamo in una ISSUE
- Workflow. Base e custom
- Personalizziamo le iSSUE: Componenti, campi custom, etc.
- Dashboard & reportistica & JQL: Estraiamo i dati
DOMANDE & RISPOSTE
- Domande e risposte sui concetti esposti nel corso.
PARTE 2 – JIRA
Amministrazione
- Che cosa vuol dire amministrare JIRA?
- Sezioni di amministrazione principale
- Addon: teoria e pratica
JIRA AGILE
- First look – Che cosa è e che cosa offre
- Esempio di utilizzo
JIRA SERVICE DESK
- First look – Che cosa è e che cosa offre
- Esempio di utilizzo
ALTRI ADDON
- Panoramica di altri addon
- Esempio di utilizzo
DOMANDE & RISPOSTE
- Domande e risposte sui concetti esposti nel corso.
Form di contatto
Calendario
22 Settembre 2023
1 giornata full time
9:00-13:00 e 14:00-18:00
*A causa dell’emergenza Coronavirus Covid-19, per garantire la continuità operativa, i corsi formativi verranno momentaneamente proposti esclusivamente in modalità remota.
Modalità di erogazione
- in aula, formazione tradizionale
- da remoto in Virtual Classroom
Durata e organizzazione
Il corso prevede lezioni in aula o da remoto dove si alternano formazione teorica, laboratori ed esercitazioni pratiche e case history.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Prezzo e convenzioni
La quota comprende partecipazione al corso, materiale didattico, accesso al wi-fi in aula, coffee break, attestato finale, forum di follow up tra studenti e docenti.
Sono previsti sconti per iscrizioni anticipate, ex alunni Esis, iscrizioni multiple e studenti universitari.
Per ulteriori informazioni consulta la nostra pagina FAQ o contattaci ai seguenti recapiti:
Tel: (+39) 02.48958342