Project Description

Corso Apache KAFKA

corso-apache-kafka-milano-bologna-roma

Calendario

Dal 19 al 21 Ottobre 2023
3 giorni full time
9:00-13:00 e 14:00-18:00

Quota di partecipazione 1.500 € (iva escl.)

Premesse

Apache Kafka è un gestore distribuito di code di messaggi, progettato per realizzare applicazioni di real-time data streaming, scalabili orizzontalmente, robuste e incredibilmente veloci.

Tra i punti di forza di Kafka vi sono l’incremento della produttività e l’affidabilità, fattori che hanno consentito al prodotto di sostituire i broker di messaggistica di vecchia generazione.

Per un rapido apprendimento di Kafka è preferibile possedere una buona conoscenza dei sistemi Java e Linux. L’architettura di Kafka, il funzionamento delle sue componenti base e le best practices da usare nella configurazione dei diversi cluster, rappresentano la chiave di accesso all’amministrazione del sistema.

Propedeuticità
Competenza nello sviluppo Java, conoscenza Docker e sistemi Unix, Api REST

Requisiti
Computer unix-based (Linux/Mac) con minimo 8Gb di ram
Java IDE (si consiglia Eclipse/Visual Studio Code)
Git

Numero massimo di partecipanti
I nostri corsi in aula prevedono un massimo di 8 partecipanti.
Programma didattico

Introduzione a Kafka

  • Cos’è Kafka e casi d’uso
  • Conoscere l’ecosistema Apache Kafka
  • Architettura e concetti chiave
  • Topics, Partitions, Brokers, Producers, Consumers
  • Sviluppare con Kafka: setup ambiente di sviluppo
  • Intro Zookeeper
  • Creazione Producers e Consumers in Java per interagire con Kafka

Feature Avanzate

  • Interfaccia KSQL.
  • Introduzione Kafka CLIs: kafka-topics, kafka-console-producer, kafka-console-consumer, kafka-consumer-groups, kafka-configs
  • Sviluppo applicazione “Twitter Producer & ElasticSearch Consumer”
  • Panoramica APIs estese (Kafka Connect, Kafka Streams)
  • Case Studies
  • Architettura Big Data con Kafka

Sedi:

Milano: Via Tortona, 33
Bologna: Piazza dei Martiri 1943 1945, 3
Roma: Via Ostiense, 30

Durata e organizzazione

Il corso prevede 3 giornate di lezioni in aula o da remoto dove si alternano formazione teorica, laboratori ed esercitazioni pratiche.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Modalità di erogazione

Calendario

Dal 19 al 21 Ottobre 2023
3 giorni full time dalle ore 9.00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Quota di partecipazione: 1.500 € (iva escl.)

La quota comprende:

  • partecipazione al corso,
  • materiale didattico, slides e codice sorgente delle demo,
  • accesso al wi-fi in aula,
  • coffee break,
  • attestato di partecipazione.

Il corso potrà essere erogato anche su richiesta presso la sede del cliente.

Per ulteriori informazioni contattaci ai seguenti recapiti o compila il nostro Form:

Tel: (+39) 02.48958342

Mail: formazione@esis-italia.com

Form di contatto

    SiNo

    Scopri i nostri corsi di formazione

    CORSI DI FORMAZIONE