Smartworking e formazione online
Cosa vuole dire Smart Working?
Lo Smart Working è un modello organizzativo in grado di portare notevoli vantaggi alle organizzazioni
che lo adottano in termini di produttività, di raggiungimento degli obiettivi, di welfare e qualità della vita del lavoratore.
Il concetto di lavoro agile – o smart working – comprende molti aspetti.
Si passa dalla flessibilità dell’orario e del luogo della prestazione lavorativa fino a forme di welfare aziendale per facilitare i lavoratori.
ESIS si pone come partner IT per supportare i propri clienti nell’adozione corretta del lavoro agile
dal punto di vista organizzativo e tecnologico, con percorsi di consulenza e
formazione ad hoc per aiutare le persone a migliorare le modalità di lavoro a distanza.
I nostri obiettivi
CONCILIARE
INNOVARE
COMPETERE
Come avviare lo smart working?
ESIS ti accompagna in un percorso completo di change management.
Supportiamo le aziende e i loro team durante il percorso di cambiamento che le trasforma in realtà agili e moderne.
I nostri progetti sono centrati sulle sfide di business e sul benessere delle persone che le perseguono.
Insieme troveremo la soluzione migliore alle tue necessità!
ANALISI
Definire gli obiettivi che deve avere il progetto di Smart Working
TEST
Test pilota del progetto Smart
AVVIO
Avvio del progetto definitivo
La tecnologia che abilita lo Smart Working
Una delle prime attenzioni per avviare iniziative di Smart Working, deve essere quella di analizzare la dotazione tecnologica disponibile.
ESIS affianca i propri clienti nell’individuare:
- gli strumenti di comunicazione sincrona e asincrona più adeguati alle loro necessità.
- gli strumenti che consentano l’archiviazione di documenti, immagini, file, ecc..
- le attività che necessitano la “remotizzazione”;
- le policy di sicurezza per lo smart working.
La formazione Smart
ESIS affianca i propri clienti nella formazione a distanza.
Tutti i corsi potranno essere erogati da remoto in virtual classroom!
I corsi di formazione da remoto in virtual classroom sono tenuti per un numero ristretto di partecipanti con gli stessi contenuti e le stesse caratteristiche del corso dal vivo in aula.
I partecipanti e il formatore potranno interagire tra loro attraverso classi virtuali in videocall.
I discenti potranno seguire le lezioni comodamente dal proprio PC e interagire con il docente per qualsiasi domanda o spiegazione, ovunque si trovino.