Big Data
La nuova frontiera dell’Advanced Analytics

Acquisire un vantaggio competitivo lavorando sui dati è la sfida più grande per le aziende. Le grandi realtà stanno diventando grandi “fabbriche di dati”.
I dati che vengono prodotti sono molteplici, come ad esempio i dati degli utenti di un sito web, dei loro post su facebook, o dell’utilizzo di un’app, dagli oggetti collegati alla rete, e così via. L’analisi di una mole così elevata di dati richiede competenze specifiche e tecnologie avanzate in grado di supportare l’elaborazione di file di grandi dimensioni, per poterne estrarre informazioni utili.
Big Data & Analytics
Big Data è certamente il mondo dei database non-relazionali. Abbiamo una solida esperienza sul tema, specialmente con CouchDB, un database NoSQL open source che abbiamo utilizzato con successo su diversi progetti.
- Volume significa che, in effetti, la quantità di dati da elaborare è così grande che solo pochi anni fa era inimmaginabile. Questo implica nuove sfide non solo da un punto di vista tecnologico, ma anche a livello di storage, accesso, e analisi.
- Velocità significa che oltre ad avere enormi volumi di dati, questi continuano ad aumentare con una velocità che rende le tecnologie tradizionali inadeguate a trattarli.
- Varietà, infine, significa che le tipologie di dati sono disparate e spesso non strutturate (si pensi ad esempio alle conversazioni online sui social network).

Advanced Analytics
L’analisi dei dati condotta tramite Advanced Analytics va oltre i calcoli tradizionali, come aggregazioni, filtri e ordinamenti.

Questo genere di analisi avanzate utilizza algoritmi matematici e statistici come regressione e clustering per generare nuove informazioni, riconoscere pattern, e anche per predirre scenari alternativi.
L’analisi predittiva è un sottogruppo degli advanced analytics e si focalizza sull’identificazione di futuri eventi e valori con le rispettive probabilità.
Gli analytics, advanced e predittivi, possono essere applicati a una quantità di casi d’uso, dalle classiche previsioni sul valore e successo coi clienti, sulle vendite e sulla domanda, a nuovi task come l’anticipazione di guasti alle macchine, monitoring real-time dei social media e relativa valutazione.